Tecnico per l’accoglienza ai passegeri e la promozione dei servizi del porto
Svolge attività di accoglienza ai diportisti e passeggeri di navi traghetti e da crociere indirizzandoli, nell’ambito della loro permanenza nel porto turistico e commerciale, sia nella fruizione dei servizi che questo può offrire, sia verso le strutture ricreative e di interesse culturale del territorio. La figura è in grado di fornire al diportista informazioni utili, sia per ciò che riguarda la fruizione dei servizi tecnici (ormeggio, manutenzioni, riparazioni, rifornimento della cambusa, con attenzione all’offerta del porto e del territorio in termini di imprese, servizi e relativi standard qualitativi e di prezzo), sia per ciò che riguarda le informazioni e le prenotazioni verso attrazioni turistiche, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero e guide turistiche del territorio.
Dettagli Corso
- Dispense 2
- Test 0
- Durata 600 ore
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Assessments Yes